• Abbonati
Vai al contenuto
17 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

blogpay

Dietro le quinte della finanza

di Carlo Festa

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • alimentare
    • Assicurazioni
    • automotive
    • aviospaziale
    • banche
    • casse e fondazioni
    • Costruzioni
    • credito al consumo
    • Dinastie imprenditoriali e finanza
    • Energia
    • farmaceutico
    • Finanza araba
    • Finanza e giustizia
    • Finanza e politica
    • finanza estera
    • Finanza internazionale
    • Finanza vaticana
    • Giochi
    • HP Destra
    • HP Sinistra
    • Immobiliare
    • Inchieste
    • Industria
    • Ipo
    • lotterie e giochi
    • M&A
    • Media
    • Moda e lusso
    • mondo legale
    • Non performing loan
    • Obbligazioni
    • Opa a Piazza Affari
    • Politica
    • politica e finanza
    • private equity
    • privatizzazioni
    • retail
    • ristrutturazioni
    • Ristrutturazioni aziendali
    • Senza categoria
    • Società di gestione
    • Spettacolo e finanza
    • Sport
    • Sport & finanza
    • tessile
    • Tlc
    • trasporti e infrastrutture
    • turismo
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Scalata a Telecom di Xavier Niel: i derivati costruiti all'estero da Credit Suisse e la regia di Pigasse di Lazard

    • 31 Ottobre 2015
    • Carlo Festa
    • Tlc

    Ma chi ha studiato i sofisticati derivati con i quali il raider francese Xavier Niel ha costruito la sua scalata silenziosa a Telecom Italia? Sul mercato l’operazione ha sorpreso molte delle banche...

  • Scalata francese a Telecom, faro Consob sui legami con Vivendi e sulla tempistica degli acquisti di Niel

    • 29 Ottobre 2015
    • Carlo Festa
    • Tlc

    Faro Consob sul raid di Xavier Niel su Telecom Italia. L’Authority avrebbe infatti acceso un faro sui rapporti tra Xavier Niel e Vivendi. L’accertamento di un eventuale legame tra la presenza dei...

  • Xavier Niel all'11% di Telecom Italia. Due ipotesi: intesa con Bollorè o pura operazione finanziaria

    • 29 Ottobre 2015
    • Carlo Festa
    • Tlc

    Quale è l’obiettivo a cui sta puntando Xavier Niel? Il miliardario francese ben noto a Parigi e Oltralpe, ha accumulato circa l’11% di Telecom Italia con il 6% del capitale in azioni e il 5% in derivati:...

  • La scossa brasiliana a Telecom arriva dal magnate russo Fridman, socio di Wind

    • 26 Ottobre 2015
    • Carlo Festa
    • Tlc

    E’ arrivata per Telecom Italia la scossa che si attendeva dal Brasile. Come gia’ questa rubrica ha riportato il 7 ottobre scorso (nell’articolo “Telecom e la partita brasiliana:...

  • Si scalda il processo per le torri Telecom. Db ed Equita come advisor. Alleanza F2i-Cellnex?

    • 26 Ottobre 2015
    • Carlo Festa
    • Tlc

    Si scalda la procedura per la cessione da parte di Telecom Italia del controllo di Inwit, la società delle torri dell’ex-monopolista. Infatti si sta definendo in questi giorni il team di banche che...

  • Telecom Italia rinegozia gli affitti con Beni Stabili, Prelios e Idea Fimit: quasi raggiunto l'obiettivo di risparmio di costi

    • 14 Ottobre 2015
    • Carlo Festa
    • Tlc

    Starebbe quasi raggiungendo l’obiettivo Telecom Italia, ormai a oltre metà del guado nella rinegoziazione degli affitti sui suoi spazi immobiliari in tutta Italia. Il gruppo guidato da Marco Patuano...

  • Telecom e la partita brasiliana: di nuovo voci Tim Brasil-Oi con l'ingresso sulla scena della russa LetterOne

    • 7 Ottobre 2015
    • Carlo Festa
    • Tlc

    Si riaprono i giochi del risiko delle Tlc in Brasile. Secondo la stampa brasiliana il riassetto starebbe accelerando. Btg Pactual, grande socio di Oi, avrebbe infatti in corso colloqui per consolidare...

  • Standard & Poor's approva la fusione Wind-3 Italia sul lato debito. Ora il focus su investimenti e livello occupazionale

    • 11 Agosto 2015
    • Carlo Festa
    • Tlc
    • 2

    La fusione Wind-3 Italia ottiene un primo importante via libera, almeno sul lato finanziario. Infatti Standard & Poor’s ha alzato l’outlook di Wind da negativo a positivo, confermando il...

  • Le nozze Wind-3 aprono al risiko italiano: occhi su Vodafone-Fastweb e sulle mosse di Vivendi in Telecom

    • 6 Agosto 2015
    • Carlo Festa
    • Tlc

    Lo scorso primo luglio avevamo anticipato la chiusura dell’operazione Wind-3 Italia indicando come scadenza Ferragosto. L’unione è arrivata una settimana prima di questa data, ma ora secondo quanto...

  • Ecco tutti gli advisor finanziari e legali dell'unione Wind-3 Italia

    • 6 Agosto 2015
    • Carlo Festa
    • Tlc

    Vimpelcom e Ck Hutchinson hanno scelto pochi advisor per realizzare la fusione Wind-3 Italia: un’operazione che ormai, visto che le due società hanno provato diverse volte a studiare un’unione, ha...

  • Accordo fatto tra Wind e 3. A breve l'annuncio. Ecco la struttura dell'operazione e l'organigramma

    • 6 Agosto 2015
    • Carlo Festa
    • Tlc
    • 2

    Accordo fatto tra Vimpelcom e la cinese Ck Hutchison (il nuovo nome di Hutchison Whampoa) per il matrimonio italiano tra Wind e 3 Italia. Dopo il mistero del comunicato stampa sparito, di cui abbiamo dato...

  • Il 6 agosto Vimpelcom presenta i conti semestrali e "strategic update". E se si parlasse del matrimonio Wind-3 Italia?

    • 28 Luglio 2015
    • Carlo Festa
    • Tlc

    Una data cruciale per la possibile unione tra le italiane Wind e 3 Italia è il prossimo 6 agosto quando l’azionista di Wind, la russa Vimpelcon, presenterà i dati del secondo trimestre 2015. Ma nell’intestazione...

Archivio post
Post Recenti
    • 19 Aprile 2022, 8:56

    Goldman in campo sul Milan. Investcorp studia una struttura di permanent capital

    • 19 Aprile 2022, 8:47

    Riassetto azionario delle scarpe Giuseppe Zanotti: mandato a Lazard

    • 18 Aprile 2022, 8:47

    Milan-Investcorp, ecco il piano del fondo del Bahrein

Segui anche su
  • Twitter
    @carlopaolofesta

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • Forza Conbipel!!! Non puoi chiudere!!!

  • Forza Conbipel!!! Non puoi chiudere!!!

  • si sa già se il gruppo resterà aperto ? Ci sono voci che girano che entra un n...

I Nostri Blog
  • Caption
    Info Data

    - di

  • Caption
    Cervelli nella vasca

    - di Guido Vetere

  • Caption
    Money, it's a gas!

    - di Francesco Prisco

Ultimi tweet

@carlopaolofesta

Il feed di Twitter non è disponibile al momento.

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.

Neve | Powered by WordPress