Vai al contenuto
13 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

blogpay

Dietro le quinte della finanza

di Carlo Festa

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • alimentare
    • Assicurazioni
    • automotive
    • aviospaziale
    • banche
    • casse e fondazioni
    • Costruzioni
    • credito al consumo
    • Dinastie imprenditoriali e finanza
    • Energia
    • farmaceutico
    • Finanza araba
    • Finanza e giustizia
    • Finanza e politica
    • finanza estera
    • Finanza internazionale
    • Finanza vaticana
    • Giochi
    • HP Destra
    • HP Sinistra
    • Immobiliare
    • Inchieste
    • Industria
    • Ipo
    • lotterie e giochi
    • M&A
    • Media
    • Moda e lusso
    • mondo legale
    • Non performing loan
    • Obbligazioni
    • Opa a Piazza Affari
    • Politica
    • politica e finanza
    • private equity
    • privatizzazioni
    • retail
    • ristrutturazioni
    • Ristrutturazioni aziendali
    • Senza categoria
    • Società di gestione
    • Spettacolo e finanza
    • Sport
    • Sport & finanza
    • tessile
    • Tlc
    • trasporti e infrastrutture
    • turismo
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • I report delle banche d'affari agli investitori sul Movimento 5 Stelle: il nodo sull'uscita (o meno) dall'euro

    • 10 Gennaio 2017
    • Carlo Festa
    • politica e finanza

    Quante possibilità ha il Movimento 5 Stelle di vincere le prossime elezioni politiche in Italia? E’ vero che il Movimento 5 Stelle vuole un referendum sull’uscita dall’euro? Sono queste...

  • Grandi investitori a caccia di hotel 5 stelle a Roma. La vicenda palazzo Curtatone

    • 26 Ottobre 2016
    • Carlo Festa
    • politica e finanza

    A Roma i grandi investitori in real estate sono a caccia di trophy asset: cioè immobili di prestigio o palazzi da convertire in grandi alberghi. In particolare la caccia va verso le location a 5 stelle,...

  • Ferrovie: settimana decisiva per l'Ipo. Previsti incontri per lo scorporo della rete convenzionale da 35 miliardi. Ecco le ragioni dello spin-off allo Stato

    • 2 Febbraio 2015
    • Carlo Festa
    • politica e finanza
    • 2

    Ferrovie dello Stato procede verso l’Ipo a Piazza Affari e si prepara allo scorporo della rete convenzionale, passaggio fondamentale per l’approdo in Borsa alla fine di quest’anno. Proprio...

  • Via libera del governo al passaggio a Fsi della quota del Tesoro in Stm: per l'incarico il governo pagherà poco più di 100mila euro

    • 11 Dicembre 2014
    • Carlo Festa
    • politica e finanza

    Il Tesoro avvia il passaggio della sua quota nel gruppo STMicroelectronics al Fondo Strategico Italiano. Negli scorsi giorni sarebbero state inviate le lettere agli advisor finanziari e legali per partecipare...

  • Renzi attacca lo scoop sull'Eni. Intanto il Tesoro cerca un compratore per il 5% del Cane a sei Zampe

    • 16 Settembre 2014
    • Carlo Festa
    • politica e finanza

    Fanno discutere, anche in ambiente finanziario, le parole pronunciate oggi da Matteo Renzi durante il suo intervento alla Camera sulle linee di attuazione del programma di Governo. “In queste ore...

  • Spagna-Italia 5-0. Gli incroci industriali (in perdita) per i gruppi nazionali: da Telefonica-Telecom a Endesa, Recoletos, Digital+ e Santander-Mps-Antonveneta

    • 6 Agosto 2014
    • Carlo Festa
    • politica e finanza
    • 2

    Telefonica-Telecom Italia, Telefonica-Mediaset, Enel-Endesa, Rcs-Recoletos e, infine, Santander-Mps. La storia degli incroci finanziari-industriali tra Italia e Spagna non porta negli ultimi dieci anni...

  • Il generale David H. Petraeus, dall'Afghanistan a presidente di Kkr: cosa sta facendo in Medio Oriente l'ex-capo della Cia

    • 16 Giugno 2014
    • Carlo Festa
    • politica e finanza

    I colossi del private equity americani puntano al Medioriente per i loro investimenti. Non è un caso che uno dei maggiori gruppi finanziari al mondo, cioè Kkr, abbia scelto come presidente David H. Petraeus....

  • I cacciatori di teste Spencer Stuart e Korn Ferry fanno una scrematura dei candidati per le nomine pubbliche

    • 1 Aprile 2014
    • Carlo Festa
    • politica e finanza

    I cacciatori di teste del Ministero dell'Economia, Spencer Stuart e Korn Ferry, avrebbero secondo indiscrezioni avviato una scrematura dei nomi dei possibili candidati per le nomine pubbliche. I due...

  • Putin ed Erdogan, i due amici di Berlusconi, sotto il tiro dell'Occidente

    • 28 Marzo 2014
    • Carlo Festa
    • politica e finanza
    • 2

    Putin, Erdogan, Berlusconi. Amicizia, affari e passioni comuni. Ci sono diversi fili rossi che legano in questi giorni il presidente russo Vladimir Putin e il premier turco Tayyip Erdogan: Putin è...

  • Le aziende Usa investiranno in Italia: il dietro le quinte della visita di Obama a Roma

    • 28 Marzo 2014
    • Carlo Festa
    • politica e finanza

    Un risvolto politico: la conferma del ruolo di alleato storico degli Stati Uniti. Un rivolto economico-finanziario: la conferma dell'accelerazione degli investimenti americani in Italia. La visita...

  • Andrea Guerra (Luxottica) pronto ad accettare la guida di Eni da Matteo Renzi?

    • 22 Marzo 2014
    • Carlo Festa
    • politica e finanza

    Potrebbe essere vicino, secondo i rumors politico finanziari, l'arrivo di Andrea Guerra (attuale amministratore delegato di Luxottica) alla guida di Eni....

  • Ecco come gli oligarchi russi (vicini a Putin) cercano di conquistare gli 11mila miliardi di dollari di riserve minerarie in Ucraina

    • 3 Marzo 2014
    • Carlo Festa
    • politica e finanza

    Una guerra per difendere l'etnia russa in Ucraina o una guerra per difendere gli interessi del potere economico e finanziario russo e dei grandi oligarchi nati all'ombra di Vladimir Putin in...

Archivio post
Post Recenti
    • 19 Aprile 2022, 8:56

    Goldman in campo sul Milan. Investcorp studia una struttura di permanent capital

    • 19 Aprile 2022, 8:47

    Riassetto azionario delle scarpe Giuseppe Zanotti: mandato a Lazard

    • 18 Aprile 2022, 8:47

    Milan-Investcorp, ecco il piano del fondo del Bahrein

Segui anche su
  • Twitter
    @carlopaolofesta

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • Forza Conbipel!!! Non puoi chiudere!!!

  • Forza Conbipel!!! Non puoi chiudere!!!

  • si sa già se il gruppo resterà aperto ? Ci sono voci che girano che entra un n...

I Nostri Blog
  • Caption
    Consigli24

    - di

  • Caption
    Incontri di confine

    - di Giuliano Castigliego

  • Caption
    Informazione civica

    - di Michele Kettmaier

Ultimi tweet

@carlopaolofesta

Il feed di Twitter non è disponibile al momento.

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.

Neve | Powered by WordPress