Vai al contenuto
15 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

blogpay

Dietro le quinte della finanza

di Carlo Festa

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • alimentare
    • Assicurazioni
    • automotive
    • aviospaziale
    • banche
    • casse e fondazioni
    • Costruzioni
    • credito al consumo
    • Dinastie imprenditoriali e finanza
    • Energia
    • farmaceutico
    • Finanza araba
    • Finanza e giustizia
    • Finanza e politica
    • finanza estera
    • Finanza internazionale
    • Finanza vaticana
    • Giochi
    • HP Destra
    • HP Sinistra
    • Immobiliare
    • Inchieste
    • Industria
    • Ipo
    • lotterie e giochi
    • M&A
    • Media
    • Moda e lusso
    • mondo legale
    • Non performing loan
    • Obbligazioni
    • Opa a Piazza Affari
    • Politica
    • politica e finanza
    • private equity
    • privatizzazioni
    • retail
    • ristrutturazioni
    • Ristrutturazioni aziendali
    • Senza categoria
    • Società di gestione
    • Spettacolo e finanza
    • Sport
    • Sport & finanza
    • tessile
    • Tlc
    • trasporti e infrastrutture
    • turismo
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Dipartimento di giustizia Usa indaga su Fca: ecco cosa rischia Fiat sulle emissioni diesel

    • 13 Gennaio 2017
    • Carlo Festa
    • automotive

    Il dipartimento di Giustizia americana avrebbe aperto un’indagine su Fiat Chrysler Automobiles in relazione alle accuse lanciate dalla Environmental Protection Agency (Epa), l’agenzia americana...

  • Fiat Chrysler cerca partner per la componentistica di Magneti Marelli, Comau e Teksid

    • 9 Ottobre 2016
    • Carlo Festa
    • automotive

    Fca-Fiat Chrysler punta a cercare partner strategici e finanziari per le sue società attive nella componentistica. E’ questa l’opinione che circola tra diversi addetti ai lavori dopo le recenti...

  • Offerta cinese per i bus del colosso svedese Volvo

    • 8 Settembre 2016
    • Carlo Festa
    • automotive

    l colosso dell’automotive Volvo ripensa le proprie strategie. Sotto i riflettori per un possibile riassetto ci sarebbero infatti due aree di attività della conglomerata scandinava: il «construction...

  • Mv Agusta, Castiglioni sogna il polo delle due ruote con Guzzi. Ma il mercato scommette sull'ingresso in campo di un fondo

    • 11 Febbraio 2016
    • Carlo Festa
    • automotive

    Quale sarà la strada che prenderà Mv Agusta? Se lo sta chiedendo in queste settimane Giovanni Castiglioni, figlio di Claudio, lo storico presidente di Mv Agusta deceduto nel 2011. Giovanni è riuscito...

  • Mv Agusta e il progetto di fusione con Ducati con l'appoggio di un private equity

    • 19 Ottobre 2015
    • Carlo Festa
    • automotive
    • 4

    Un grande polo italiano delle moto, una sorta di Made in Italy delle due ruote. E’ l’idea che da qualche tempo sta balenando nella testa di diversi banker e soprattutto della famiglia Castiglioni,...

  • Doppio binario per il produttore di componenti auto Rhiag

    • 14 Settembre 2015
    • Carlo Festa
    • automotive

    Doppio binario, cioè dual track per il produttore di componenti per auto Rhiag, azienda di Pero. Secondo indiscrezioni raccolte dal Sole 24 Ore, il private equity Apax starebbe sondando infatti due opzioni...

  • Il leader italiano della componentistica auto Rhiag procede verso l'Ipo con JpMorgan e Ubs

    • 16 Luglio 2015
    • Carlo Festa
    • automotive

    Procede verso la quotazione a Piazza Affari il produttore di component per auto Rhiag, azienda di Pero. Secondo indiscrezioni, rilanciate ieri dalla Reuters, il private equity Apax avrebbe infatti incaricato...

  • Jp Morgan scende in campo per la fusione Fca-Gm. Attesa una sua proposta da indirizzare all'advisor di Detroit, Goldman Sachs

    • 6 Luglio 2015
    • Carlo Festa
    • automotive

    Si definiscono gli advisor per studiare la fusione tra Fca, Fiat Chrysler Automotives, e General Motors. Secondo le indiscrezioni rilanciate da Dealreporter, l’incarico sarebbe infatti stato assegnato...

  • Aston Martin valuta in futuro l'Ipo (assieme a Investindustrial)

    • 25 Maggio 2015
    • Carlo Festa
    • automotive

    Il gruppo Aston Martin Lagonda potrebbe considerare la quotazione in Borsa. La società automobilistica, secondo quanto indicato dal Sunday Times, potrebbe valutare l’Ipo. Oggi la casa automobilistica...

  • Le indiane Mahindra e Tata, ma anche le cinesi Saic, Geely e Baic. Le 5 conglomerate che avrebbero bisogno di Pininfarina. Ecco chi è davvero Cheyne Capital

    • 1 Aprile 2015
    • Carlo Festa
    • automotive

    E’ spuntato dal nulla: si sa che avrebbe fatto un’offerta per Pininfarina in competizione con gli indiani di Mahindra. In realtà, il fondo londinese Cheyne Capita, con sedi anche negli Stati Uniti,...

  • Mercedes rileva una minoranza di Mv Agusta: l'opzione dei tedeschi per crescere nel capitale azionario dall'attuale 25%

    • 31 Ottobre 2014
    • Carlo Festa
    • automotive

    Raggiunto l’accordo per l’ingresso di Daimler-Mercedes in Mv Agusta. A luglio Il Sole 24 Ore e questa rubrica avevano anticipato la notizia delle trattative in corso fra i due gruppi. L’operazione...

  • Alla fine della prossima settimana l'ingresso di Mercedes con il 25% di Mv Agusta

    • 24 Ottobre 2014
    • Carlo Festa
    • automotive

    Sarà annunciato alla fine della prossima settimana l’ingresso del gigante tedesco Daimler-Mercedes con il 25% nel gruppo motociclistico italiano Mv Agusta. Il colosso tedesco dell’auto entrerà...

Archivio post
Post Recenti
    • 19 Aprile 2022, 8:56

    Goldman in campo sul Milan. Investcorp studia una struttura di permanent capital

    • 19 Aprile 2022, 8:47

    Riassetto azionario delle scarpe Giuseppe Zanotti: mandato a Lazard

    • 18 Aprile 2022, 8:47

    Milan-Investcorp, ecco il piano del fondo del Bahrein

Segui anche su
  • Twitter
    @carlopaolofesta

  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • Forza Conbipel!!! Non puoi chiudere!!!

  • Forza Conbipel!!! Non puoi chiudere!!!

  • si sa già se il gruppo resterà aperto ? Ci sono voci che girano che entra un n...

I Nostri Blog
  • Caption
    24zampe

    - di Guido Minciotti

  • Caption
    Nel piatto

    - di Fernanda Roggero

  • Caption
    Dasein (Esser-ci)

    - di Carlo Mancosu

Ultimi tweet

@carlopaolofesta

Il feed di Twitter non è disponibile al momento.

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.

Neve | Powered by WordPress