Sbg Group, azienda di Fidenza leader nel settore dei servizi logistici e di trasporto di carburanti, apre il capitale ad un partner finanziario per recitare un ruolo da protagonista in un settore caratterizzato da una decisa spinta al consolidamento. A prendere questa decisione è stato l’azionista di controllo del gruppo emiliano, Silvio Bertani.
In un settore maturo e colpito dal calo dei consumi di carburanti, accentuato dalla pandemia e dalle tensioni sul petrolio, è evidente che la condizione necessaria per confermarsi come player di riferimento è quella di cavalcare l’onda delle aggregazioni che si sta manifestando già da qualche tempo. Il gruppo di Fidenza ha come clienti grandi compagnie petrolifere: Eni, Shell, Repsol e Total.
In questo contesto di mercato Sbg – player italiano con una forte presenza internazionale, caratterizzata da un attività ben radicata sui mercati di Italia (dove genera il 40% del fatturato), Francia, Spagna e Regno Unito – rappresenta una piattaforma per avviare un processo di consolidamento mirato a rafforzarne la dimensione paneuropea. Per questi motivi la proprietà, affiancata dall’advisor finanziario Equita K Finance, ha deciso di avviare la ricerca di un partner finanziario che possa dare al gruppo quel supporto anche strategico necessario per intraprendere il percorso.
Sbg è uno dei principali operatori sul mercato del trasporto dei carburanti, con un fatturato superiore a 140 milioni e con 18 milioni di Ebitda, circa 900 dipendenti suddivisi nei quattro Paesi in cui opera, con oltre 70 centri operativi ed un parco mezzi di proprietà di oltre 1.000 veicoli tra trattori e semirimorchi.
L’azienda è partner delle principali società di distribuzione di prodotti petroliferi, per le quali effettua il servizio di trasporto e consegna dei carburanti per autotrazione (gasolio, benzina e Gpl) presso le stazioni di servizio. Fornisce anche servizi di trasporto di carburante per gli aeroporti e, in Francia, di materiali polverulenti (cemento). Il gruppo è guidato dall’imprenditore Silvio Bertani, che negli anni ha sviluppato il business dell’azienda di famiglia oltre i confini nazionali, trasformandolo in un player europeo.