Atlantia in rialzo a Piazza Affari, dopo le notizie del fine settimana: con la cessione del 49% del capitale di Telepass a Partners Group per 1,056 miliardi di euro, i riflettori sono puntati sul dossier Autostrade per l’Italia, con gli osservatori convinti che oggi potrà essere il giorno decisivo.
Per quanto riguarda il dossier Aspi,c’è stata una videoconferenza in tarda mattinata tra gli azionisti di Cassa Depositi e Prestiti, il ministero dell’Economia e le Fondazioni bancarie, per dare il via libera all’offerta di Cdp e i suoi partner sulla società. L’incontro, secondo indiscrezioni raccolte da Radiocor, arriva su richiesta del ministero dell’Economia e porterà il Cda straordinario di Cdp, convocato nel pomeriggio, a deliberare l’offerta da trasmettere ad Atlantia per l’88% di Autostrade. Sempre nel pomeriggio, a mercati chiusi, ci sarà anche il Cda di Atlantia per valutarla ed eventualmente per accettarla. La cordata con Cdp potrebbe essere formata anche da Blackstone e Macquarie, mentre secondo altre fonti ci sarebbe in campo anche F2i.
Equita sottolinea che “il Cda di Atlantia potrebbe accettare l`offerta, pur avendo richiesto un`offerta vincolante, ma non rinviare l`assemblea del 30 ottobre per approvare la scissione, che potrebbe essere annullata in un secondo momento se il Cda ritenesse l`offerta vantaggiosa”. Stando a indiscrezioni di stampa, il prezzo offerto per l’88% di Aspi sarebbe in un range tra 7 e 9 miliardi di euro, cifra che includerebbe l`impatto delle garanzie e il prestito concesso da Cdp ad Aspi. Equita sottolinea che “l’accordo con Cdp eliminerebbe il rischio politico, risolverebbe il problema del debito nella holding (5 miliardi) e assicurerebbe flessibilità finanziaria ad Atlantia per asset rotation o supportare Abertis, il cui leverage rimane elevato”. Gli analisti non prevedono “il ritorno a una dividend policy prima del 2022”.
Per quanto riguarda Telepass, Atlantia ha siglato il contratto per la cessione del 49% del capitale della società e il perfezionamento dell’operazione è subordinato alle normali autorizzazioni e condizioni previste per questo tipo di operazioni ed è atteso nella prima metà del 2021. Atlantia manterrà il controllo di Telepass che, pertanto, continuerà a essere inclusa nel perimetro di consolidamento del gruppo Atlantia. A valle della transazione, Partners Group e Atlantia lavoreranno a stretto contatto insieme a Telepass su una serie di iniziative strategiche per accelerare la crescita del business attuale e per sviluppare la piattaforma a livello paneuropeo.
