Nel giorno in cui Banca Centrale cinese entra con il 2 per cento in Saipem, emergono nuovi particolari in esclusiva sul dietro le quinte del riassetto di Saipem che Il Sole 24 Ore è in grado di anticipare. Infatti qualche giorno fa è emersa la posizione di Eni su Saipem. Secondo i report di alcuni analisti, sarebbe stato necessario un aumento di capitale su Saipem. Ma la posizione di Eni è emersa domenica scorsa dopo che il Cane a Sei Zampe ha ufficialmente tolto dal mercato (con un comunicato) la controllata a causa del crollo del titolo in Borsa. Infatti, secondo quanto avrebbe indicato Eni, l’aumento di capitale su Saipem è una misura non prevista al momento: in futuro si vedrà, ma al momento no. Abbastanza ovvio visto che Saipem non sarà ceduta a breve (a questi prezzi sarebbe una svendita) e che il rifinanziamento del debito infragruppo (6 miliardi) è attualmente congelato. Ma c’è un dietro le quinte che Il Sole 24 Ore è in grado di svelare. Fino a un mese fa, prima che tutto venisse fermato, proprio dalle trattative tra l’advisor Lazard e le banche coinvolte nel rifinanziamento era stata più o meno preventivata la misura dell’aumento di capitale richiesto anche su indicazione delle banche che avrebbero dovuto fornire credito: si parlava, secondo i rumors, di circa 2 miliardi di aumento di capitale. Ora tutto si è momentaneamente fermato ma è prevedibile che la cessione sia solo congelata per qualche mese. Del resto, l’ingresso della Banca della Cina con il 2 per cento in Saipem è il termometro del fatto che ormai il titolo potrebbe aver toccato i minimi e starebbe per rialzare la testa.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- alimentare
- Assicurazioni
- automotive
- aviospaziale
- banche
- casse e fondazioni
- Costruzioni
- credito al consumo
- Dinastie imprenditoriali e finanza
- Energia
- farmaceutico
- Finanza araba
- Finanza e giustizia
- Finanza e politica
- finanza estera
- Finanza internazionale
- Finanza vaticana
- Giochi
- HP Destra
- HP Sinistra
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- lotterie e giochi
- M&A
- Media
- Moda e lusso
- mondo legale
- Non performing loan
- Obbligazioni
- Opa a Piazza Affari
- Politica
- politica e finanza
- private equity
- privatizzazioni
- retail
- ristrutturazioni
- Ristrutturazioni aziendali
- Senza categoria
- Società di gestione
- Spettacolo e finanza
- Sport
- Sport & finanza
- tessile
- Tlc
- trasporti e infrastrutture
- turismo
- Web/Tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
Archivio post
« | Maggio 2025 | » | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Oggi | ||||||
Cancella |
« | 2025 | » | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic | ||||||
Oggi | ||||||
Cancella |
« | 2020-2029 | » | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
201920202021202220232024202520262027202820292030 | ||||||
Oggi | ||||||
Cancella |
Segui anche su
Commenti Recenti
I Nostri Blog
-
24zampe
- di Guido Minciotti
-
Chilaglo
- di Gloria Chiocci
[custom-twitter-feeds num=3 linktextcolor="#003c7f"]