
Digitale e ricchezza vanno a braccetto
Esiste una relazione tra la maturità dell’ecosistema digitale e la ricchezza di un territorio? Pare di sì, almeno in Italia. Lo si scopre incrociando i dati relativi al reddito medio pro capite...
Esiste una relazione tra la maturità dell’ecosistema digitale e la ricchezza di un territorio? Pare di sì, almeno in Italia. Lo si scopre incrociando i dati relativi al reddito medio pro capite...
Partirà il 1° luglio da Copenaghen il Tour de France maschile 2022, per arrivare dopo tre settimane a Parigi, il 24 dello stesso mese. Nel mezzo, 3.350 chilometri di cui i primi 400 in Danimarca. La...
Nelle medie imprese europee, quando nel top management sono presenti sia uomini e che donne, i risultati aziendali sono migliori? Tendenzialmente sì. Attenzione, come sempre, all’avverbio: non accade...
Caldo e bolletta elettrica: due cose che non vanno troppo d’accordo. Soprattutto se si guardano ai recenti aumenti del prezzo dell’energia, che incide pesantemente sulle capacità di spesa...
L’inflazione italiana, balzata a maggio del 6,8%, torna a livelli che un’intera generazione non ha mai conosciuto, facendo purtroppo riapparire parole antiche quali “carovita”, che sono rimaste...
Con la vittoria in gara 6 alle prime luci dell’alba italiana di venerdì mattina, i Golden State Warriors sono tornati ad essere i campioni NBA, dopo un’astinenza di ben tre anni, due dei quali senza...
È stato l’indicatore che, più di ogni altro, ha permesso di comprendere l’impatto della pandemia da Sars-CoV-2. Questo soprattutto durante la prima ondata, quando ancora la macchina dei tamponi...
!function(e,i,n,s){var t=”InfogramEmbeds”,d=e.getElementsByTagName(“script”)[0];if(window[t]&&window[t].initialized)window[t].process&&window[t].process();else if(!e.getElementById(n)){var...
Sono sempre di più gli enti non profit che ricevono il 5 per mille, la devoluzione dell’Irpef a favore del terzo settore. In base ai dati dell’agenzia delle Entrate sulle opzioni indicate dai contribuenti...
Secondo l’Osservatorio sui lavoratori dello spettacolo elaborato dall’Inps, nel 2021 si è registrato un aumento di quasi 49 mila unità (+19% rispetto al 2020). Diversi sono invece i risultati sul...
Si definisce cachistocrazia o, con accento ironico, peggiocrazia, la condizione in cui il governo è fatalmente affidato ai meno abili e, dunque, ai peggiori. È abitudine diffusa, specie in Italia, sostenere...